International Symposium: Criminalising Intimate Image Abuse
A multi-perspective, comparative approach. 23rd June 2022, Bolzano, Free University of Bolzano Read the Program here
Criminalizing revenge porn?
A multi-perspective, comparative approach. 23rd June 2022, Bolzano, Free University of Bolzano Read the Program here
L’intervento delle sezioni unite della Cassazione link alla locandina
Appena pubblicato sul Virginia Journal of Law & Technology il contributo del Dott. Gian Marco Caletti, dal titolo: Can Affirmative Consent Save “Revenge Porn” Laws? Lessons from the Italian Criminalization of Non-Consensual Pornography. Disponibile nella nostra sezione Materiali.
18 ottobre 2021. Presentato il progetto Creep alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo in occasione dell’evento: Human Rights in the Digital Sphere https://www.coe.int/en/web/freedom-expression/human-rights-in-digital-sphere
14 ottobre 2021. Presentato alla Rete Prevenzione Antiviolenza di Bolzano il progetto Creep. https://www.forum-p.it/it/benvenuti-1.html
Il magazine IO DONNA riporta la nostra ultima iniziativa. Viene descritta l’indagine statistica e la Prof.ssa Brighi risponde alle domande sulle modalità operative del questionario. Per un approfondimento:
Rai Südtirol ha intervistato la Prof.ssa Kolis Summerer sui temi del progetto e sull’indagine statistica in corso. Ascolta l’intervento: http://www.raisuedtirol.rai.it/de/index.php?media=Pra1619684100 Partecipa all’indagine statistica: https://creep.projects.unibz.it/survey/
Abbiamo organizzato una rilevazione online per mappare l’incidenza del “Revenge porn” sul territorio nazionale. L’obiettivo è individuare – nella popolazione maggiorenne –eventi e situazioni on e offline che possono accrescere il rischio di essere esposti a questo genere di violenza. Sono oggetto […]
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali (GPDP) ha reso disponibile un Modello di segnalazione al Garante per impedire pratiche di revenge porn e un Vademecum per prevenire e difendersi dal fenomeno del revenge porn e della pornografia non […]
Segnaliamo il commento di Domenico Rosani, dell’Università di Innsbruck (partner del progetto Creep), di una recente sentenza della Corte di Cassazione in materia di Sexting. Per accedere al commento, pubblicato sulla rivista Sistema Penale, clicca qui